Consulenza Fiscale
Ogni azienda e imprenditore sa come muoversi nel business sia una sfida sempre più difficile dati i continui mutamenti in ambito normativo e fiscale, che possono diventare grandi ostacoli per imprese giovani e consolidate che non hanno a disposizione un servizio di consulenza fiscale.
La consulenza fiscale è di fondamentale importanza per analizzare gli scenari normativi in cui opera l’impresa, ma non solo.
Cosa è la consulenza fiscale
A seconda del tipo di azienda, del prodotto e servizio offerto e del fatturato, la consulenza fiscale lavora per permettere all’impresa di ottemperare alla normativa e di volta in volta è importante scegliere il consulente fiscale o il commercialista proprio sulla base delle specificità dell’azienda. Se l’impresa opera nel mercato nazionale si troverà in una situazione diversa dall’impresa che lavora sul mercato internazionale e esporta in tutto il mondo e che avrà bisogno di un consulente fiscale specializzato in materia di IVA e dogane.
La consulenza fiscale e tributaria continuativa
Con consulenza fiscale e tributaria a carattere continuativo si intende il lavoro che riguarda gli adempimenti di natura contabile e fiscale come dichiarazione dei redditi, dichiarazione IVA, fatturazione elettronica e altro ancora. Proprio questa è la consulenza più diffusa in Italia, in cui il tessuto imprenditoriale è caratterizzato principalmente da PMI.
La consulenza fiscale è svolta dal commercialista, che si affianca allo specialista interno all’azienda che cura gli adempimenti fiscali. In tal senso la consulenza comprende il supporto al personale aziendale dedicato alla materia fiscale.
In poche parole il consulente fiscale – avvocato tributarista o dottore commercialista – aiuta le aziende a trovare la migliore soluzione sotto il profilo fiscale e tributario.
La consulenza fiscale straordinaria
Accanto alla consulenza fiscale a carattere ordinario c’è la consulenza fiscale straordinaria, di cui l’imprenditore ha bisogno in determinati momenti della vita dell’azienda. In particolare, si tratta di consulenza in caso di contenzioso tributario e accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate o in caso di verifiche fiscali, ma anche della consulenza da fare quando ci sono in corso riorganizzazione societarie e operazioni di M&A.
Non meno importante e diffusa è la consulenza fiscale internazionale, di cui hanno bisogno le aziende grandi e strutturate, che operano nel mercato internazionale e hanno fatturati importanti. In questo caso l consulente fiscale si occupa della corretta pianificazione fiscale internazionale.
Come si può vedere la consulenza fiscale è un tema ampio e complesso, che comprende la consulenza fiscale ordinaria e straordinaria e va affidata a un professionista competente e qualificato.