L’Inps, nella circolare 122/2022, ha illustrato le novità riguardanti il nuovo congedo di paternità. A partire dal 13 agosto vige il nuovo congedo di paternità “obbligatorio” per i lavoratori padri. E’ un permesso di 10 giorni collocabile tra i due mesi prima della data presunta del parto e i cinque mesi successivi alla data di parto. E’ un vero obbligo, al datore di lavoro che contravviene è comminata una sanzione da 516 a 2.582 euro, più il diniego per due anni alla certificazione di parità di genere.
Congedo parentale: obbligatorio per i padri, come spiega l’Inps
- Articolo pubblicato:Novembre 20, 2022
- Categoria dell'articolo:INPS